Il Progetto

A due passi dai Fori Imperiali e dal Colosseo in Via Cavour 302 entrando nel negozio Bici Baci, scendendo pochi gradini, ci si ritrova d’un tratto nel passato, davanti a modelli leggendari della Vespa, conosciuti dal grande pubblico anche grazie ai film che li hanno visti protagonisti, primo tra tutti ‘Vacanze Romane’, che proprio nel 2013 ha celebrato i suoi 60 anni.

L’esposizione permanente di esemplari originali che hanno fatto la storia delle 2 ruote in tutto il mondo ha lo spirito della conservazione e della valorizzazione del patrimonio storico-culturale motoristico italiano e della testimonianza dell’evolversi della vita sociale nel tempo.

L’ingresso allo Spazio Museo Vespa è gratuito.

Gli ideatori

L’idea nasce dalla passione di tre amici accumunati fin da ragazzi dal mito della Vespa.

È la storia di tre amici al bar con un’idea meravigliosa in testa: creare uno spazio da dedicare alla Vespa che si propone di raccontare il rapporto tra Vespa e Roma esaltato anche attraverso la Cinematografia con film come “Vacanze Romane”, “Poveri ma Belli” e “Caro Diario”.

È così che Venerdì 12 Luglio 2013, alla presenza delle autorità locali, di alcuni ambasciatori e di molti personaggi del mondo dello spettacolo, viene inaugurato Spazio Museo Vespa.

Nei suoi oltre 10 anni di vita sono stati organizzati molti eventi dedicati al mito della Vespa, lo spazio ad ingresso gratuito è stato visitato in questi anni da oltre 30.000 appassionati e turisti.

Claudio Sarra

Da sempre grande appassionato di 2 ruote e in particolar modo di Vespa, Claudio è il fondatore di Bici Baci, che, con 3 negozi strategicamente posizionati, è IL posto in cui noleggiare bici e scooter a Roma e partecipare a tour indimenticabili. Curioso e pieno di entusiasmo, Claudio è inarrestabile, un vulcano di idee!

Roberto Leardi

Roberto Leardi è il presidente del Vespa Club Italia. Grandissimo appassionato di Vespa e autore di molti libri dedicati alla Vespa, tra cui ‘Vespa. Storia di una leggenda’, ‘Registro storico Vespa’, ‘Scooter d’epoca italiani e stranieri’, Roberto è sempre a disposizione per la promozione del marchio Vespa e dello spirito dei vespisti. Ha concesso allo Spazio Museo Vespa l’uso di alcuni veicoli della sua collezione privata.

Michele Piacentini

Editore e organizzatori di eventi e spettacoli, fondatore di LESARTISTES.it, Michele è il direttore eventi dello Spazio Museo Vespa.

... e dopo aver visitato lo Spazio Museo Vespa scopri le meraviglie di Roma con i nostri meravigliosi Tour

Vespa tour
Gran Tour di Roma
Vespa tour
Roma Movie Set
Vespa tour
Castelli Romani
Vespa tour
Roma e Ostia Antica

... e se sei un esperto guidatore, noleggia la tua Vespa per scoprire le meraviglie di Roma

Il tuo partner ideale

... e per un'esperienza unica richiedi di visitare Roma con Vespa Art

Al piano superiore scopri il nostro SHOP

e per i tuoi acquisti online collegati a www.bicibacishop.it